Curricolo verticale d'Istituto
Predisposto sulla base delle Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012, costituisce il punto di riferimento di ogni docente per la progettazione didattica e la valutazione degli alunni; si snoda in verticale dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola secondaria di primo grado, articolando in un percorso a spirale di crescente complessità nei tre ordini di scuola.
- Curricolo vertile per competenze di Istituto
- Impostazioni metodologiche genereli
- Metodologie
- Profilo delle competenze al termine del I ciclo di istruzione
Scuola dell'infanzia:
- I discorsi e le parole
- Il sé e l’altro
- La conoscenza del mondo
- Profilo delle competenze al termine della scuola dell’infanzia
- Traguardi per lo sviluppo delle competenze
Scuola Primaria:
Scuola Secondaria di I grado:
- arte
- danza
- ed. fisica
- geografia
- inglese
- italiano
- latino
- lingue comunitarie
- matematica
- musica
- scienze
- storia
- strumento
- tecnologia