Home / Didattica / Scuola primaria Pio Borri – scuola dell’infanzia Fonterosa: progetto continuità

Scuola primaria Pio Borri – scuola dell’infanzia Fonterosa: progetto continuità

Quest’anno il “progetto continuità” realizzato fra la scuola dell’Infanzia Fonterosa e la scuola Primaria Pio Borri, ha preso spunto da un capolavoro della letteratura toscana: PINOCCHIO.
Un piccolo burattino che ama fare tante esperienze che, seppur a volte pericolose, lo aiutano a crescere e a maturare la consapevolezza di quale sia la via da seguire più adatta per un bambino che vuole crescere circondato in un clima sereno.
Ben vengano le marachelle se alla fine servono a capire cosa è corretto fare e cosa sarebbe meglio non fare!

Tanti incontri con personaggi di vario tipo che insegnano al nostro piccolo Pinocchio di chi fidarsi e da chi stare alla larga.
Un racconto complesso,  che è stato riadattato dalle insegnanti della scuola primaria in modo da focalizzare l’attenzione dei bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia.
Un percorso stimolante, che ha visto nella semplicità l’efficacia dei laboratori: i bambini non si sono cimentati soltanto nell’ascolto della storia in italiano ma hanno avuto l’opportunità di ascoltare una versione semplificata del racconto anche in lingua inglese, così da poter giocare non solo con i colori ma anche con alcuni personaggi della storia: a fox, a cat, etc…
Coinvolgente è stato il laboratorio legato allo schema corporeo, trattato sia in inglese che in italiano, che ha previsto la costruzione di un burattino di Pinocchio fatto individualmente dai piccoli della scuola dell’infanzia.
Infine, i bambini della scuola dell’infanzia sono andati a visitare la scuola dei grandi: grande emozione ha travolto i piccoli che si sono visti fare spazio fra gli alti banchi della primaria e che hanno collaborato con i nuovi amici nella costruzione di un piccolo Pinocchio ormai bambino e non più burattino!