Quest’anno, per la prima volta da quando è iniziata l’avventura della scuola primaria, i bambini delle classi seconda e terza della scuola primaria Leonardo Bruni, hanno festeggiato l’ultimo giorno di Carnevale. Tutti a scuola, finalmente, con un Carnevale in presenza. Ancora con la mascherina ma desiderosi di vivere momenti spensierati: attività semplici realizzate con cartoncini e pennarelli, ma colorate ...
Leggi Articolo »Primarie
I colori della scuola
Alla scuola primaria Leonardo Bruni il periodo prenatalizio è stato vissuto intensamente, diviso tra didattica e creatività: con pigne, semplici stoffe, vasetti, tempere, colori e nastrini colorati si è dato vita ad un mondo colorato e rassicurante. Sono stati realizzati i classici simboli natalizi, creati oggetti che esprimono il gusto personale, il piacere di creare, scegliere, manipolare…. attività che ...
Leggi Articolo »Scuola primaria: orario a.s. 2021-2022
Sezione ad accesso riservato, ci spiace ma non puoi accedere se non sei in possesso della password.
Leggi Articolo »Scuola primaria: comunicato ditta Elior
scarica comunicato Elior mensa aggiuntiva
Leggi Articolo »Scuola primaria: classi prime anno scolastico 2021-2022
scarica l’elenco
Leggi Articolo »Scuola estate: corso di matematica
UN’INSOLITA MATEMATICA Il percorso di potenziamento matematico che è stato attivato per il Piano Scuola Estate ha unito logica, intuizione e fantasia in divertenti giochi matematici, finalizzati a valorizzare e stimolare la curiosità. Gli alunni si sono cimentati in quadrati magici e crucinumeri, sperimentando in tal modo molteplici combinazioni numeriche e imparando che contare non significa applicare delle tecniche, ma ...
Leggi Articolo »Organizzazione oraria scuola primaria anno scolastico 2020-2021
scarica il documento
Leggi Articolo »Scuola primaria: CLIL FOR KIDS
Progetto rivolto alle classi prime di scuola primaria L’utilizzo della metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning) ha permesso agli alunni delle classi prime (pio Borri e Leonardo Bruni) di coniugare l’esplorazione di ciò che li circonda con la lingua inglese, vista come un mezzo comunicativo fruibile e divertente. Attraverso l’uso di mezzi tecnologici e manipolativi, i bambini hanno scoperto ...
Leggi Articolo »